you are here:

Come aiutarci

    - Donazione

    - Volontariato

Da Maurizio 06-02-2023 PDF Stampa E-mail
prima pagina - prima pagina 2010
Scritto da Maurizio Cazzaniga   
Lunedì 06 Marzo 2023 19:14

Da Maurizio Cazzaniga

La gioia addosso.

 

Kigoma. Quarta volta qui. Incontro volti familiari. Baba Ascofu Mlola, il Vescovo carismatico. Padre Evaristo, di recente nominato Vicario della Diocesi e grande collaboratore di Punto a Capo con cui abbiamo realizzato opere importanti a Janda: il pozzo che sta erogando acqua a 500 persone; la biblioteca, le aule, gli infissi dei dormitori e la sistemazione dei percorsi interni nella scuola St. Mathias; il corso di cucito e tanti altri piccoli interventi. Inizieremo con lui, affidabile e concreto, la nuova sfida progettuale alla Scuola Newman di Kigoma dove è stato trasferito e diventato responsabile.

E poi Ladislao, che non metaforicamente, quando mi ha visto, non ha nascosto la sua contentezza e ha cominciato a saltare ripetendo il mio nome. Esperius, Kenneth, Achille, Emanuel, Franco. Ma anche il negoziante indiano di biscotti e il piccoletto dove compro gli adorati palloni per calcio e netball, che mai mi fa uno sconto. 

 

La mia prima Messa è il giorno del perdono evangelico. Bisogna saper utilizzare questo dono divino del perdonare. Lo utilizzerò. Mi ha fatto riflettere. Il perdonarmi sarà un ulteriore passo.

 

Prima notte: ore 2.15. Un abbaiare improvviso di cani mi sveglia di soprassalto. Cerco di chiudere bene le finestre. Nessun risultato. Tappi alle orecchie, Insufficienti. E poi anche i gatti e ci mancava l’imam alle 5 spaccate.  Notte semi bianca.

La mattina, mezzo rintronato: “Caro Vescovo, le tue parole sono state di insegnamento. Ma questi cani non li perdono. Mi puoi cambiare di stanza?”. Fatto.

 

Poi subito il tremendo viaggio a Kahama per incontrare Christofer, nominato da Papa Francesco nel passato settembre Vescovo di questa Diocesi. 520 km. in auto, di cui 200 di strada sterrata. Un incubo. Ma incontrare Christofer è stata una promessa mantenuta ed un piacere abbracciarlo. Persona buona, semplice, rispettosa.

Nel viaggio creste di gallina, stop and go, benzinaio che conta i soldi infilando il dito in bocca ogni 10 pezzi in cerca di aiuto salivare, biscotti e arachidi, cuscino salvifico per i miei reni, CD di canzoni ecclesiastiche, acqua torrenziale e subito dopo sole, camion ribaltato, cinesi all’opera per asfaltare, vallate verdi, tantissima gente che cammina ai cigli delle strade.

Kahama è inespressiva. Molti minerali in zona estratti e controllati dalle multinazionali. 

Visito una scuola elementare. Canti di benvenuto. Piccoli regali. Le bolle di sapone sono sorprendenti e scatenano i piccoli che cercano di afferrarle. Asante sana. Grazie a voi per il felice momento.

Il Parroco della Cattedrale è Don Salvatore, di Catania, da 22 anni in Tanzania. Passato burrascoso e decisione drastica di cambiare vita. L'abbiamo aiutato per l’acquisto delle divise scolastiche di 10 alunni.

Giorni intensi dove il viaggiare e la frenesia mi hanno tolto la bellezza del pensare che invece la quiete e il raccoglimento dello scrivere mi aiutano a ritrovare oggi, domenica sera, ore 18.47. Sono quindi nella mia nuova sobria cameretta dove purtroppo l’abbaiare è stato sostituito dal frinire delle cicale. Lenin scrisse: “Che fare?”. Nessuna rivoluzione, Maurizio, please. Smettono verso le 20.30 e tra poco devi cenare. Non fare il difficile.

 

Giornata con gli orfani del Sanganiwa -una quarantina- con difficili problemi di abbandono. Pranzo e allegria. Premi dopo una prova di matematica. Bambina di 13 anni violentata dal padre che ha ricevuto da me per la prima volta nella sua vita un regalo. Testa rapata a zero. Occhi tristi. E un lampo quando gli dono una bambolina.  Questi centesimi di secondo di luce sorridente che hanno la forza quantistica di trasportarmi qui e prima a Posadas. Una frazione che definisce l'universo. L'evoluzione. Il bang umano. 

 

Persiste, in questo mio periodo, una sensazione che non mi abbandona mai: la gioia addosso.

Tatuata, imprigionata, sfrontata.

Proprio nel mio profondo. 

Procuratami da te, mia piccola Margherita. 

Ci sei. Sei venuta tra noi.

Adoro quando corriamo assieme nel prato o attorno al tavolo di casa. 

Correre. 

Assieme.

 

Ti bacio, fiore della mia vita.

 

Maurizio

 

Punto a Capo -Via Solferino 2 -22060 Cabiate (CO)

Mail : puntoac@hotmail.it

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk